SMALTIRE I RIFIUTA DA STAMPA, PER CHI HA LA PARTITA IVA, E' UN OBBLIGO.
FARLO SENZA INQUINARE E' UNA SCELTA
PERCHE’ SCEGLIERE IL SERVIZIO ZEROZEROTONER
UN IMPIANTO DI RECUPERO UNICO IN EUROPA
BERG PHI è l’unico impianto specializzato per i consumabili esausti di stampa che, grazie a sofisticate tecnologie, rende innanzitutto inerti le polveri residue dei toner, per poi triturarli ottenendo materie prime-seconde da re-immettere sul mercato della produzione con un processo praticamente a “zero-impatto-ambientale”.

Il servizio ZEROZEROTONER si differenzia in modo sostanziale da tutti gli altri servizi di smaltimento presenti sul mercato. Grazie alla sua costituzione giuridica ed operativa è l’unico servizio che include la raccolta e il trattamento dei consumabili esausti dei Clienti, manlevando la completa responsabilità della gestione di questi rifiuti speciali.
Ecco perché tutti i Clienti vogliono per la gestione dei loro rifiuti stampa.
Attualmente sono più di 34.000 i clienti attivi a utilizzare questo servizio tra aziende, studi professionali enti pubblici con più di 100.000 ritiri annuali e oltre 1.000.000 di cartucce gestite e ritirate.
PENSI CHE NON TI SERVA?
Molti sono convinti che la gestione dei rifiuti prodotti dalle loro attività non sia un obbligo.
La legge 152 del 2006 dice che i rifiuti professionali vanno gestiti in modo differente da quelli urbani.
Tutte le aziende, studi professionali, enti e uffici etc. che generano rifiuti classificati “rifiuti speciali” e non “rifiuti urbani” (rifiuti generati dai semplici cittadini), devono essere obbligatoriamente gestiti, affidandoli ad operatori ambientali specializzati. Non tutti sanno che i responsabili possono rischiare conseguenze pecuniarie ma anche penali in caso di inadempienza.
Il Produttore del rifiuto è colui che consuma il toner
L’art. 183 del TUA (Testo Unico Ambientale) chiarisce che: si intende come “Produttore del rifiuto” il soggetto giuridico che lo genera con la propria attività ne è responsabile. Nel caso specifico dei consumabili di stampa chiarisce bene che, dal punto di vista della generazione del rifiuto, non fa differenza se le periferiche sono a noleggio o acquistate in proprietà poiché, in entrambi i casi, l’attività della stampa è comunque riferibile al Cliente che, si deve occupare dei consumabili esausti che ha generato.
DECIDI TU COSA FARE:

A) PUOI SCEGLEIRE DI GESTIRLO AUTONOMAMENTE CON IL F.I.R.
Ricorda che per legge il “Produttore di rifiuti” è il responsabile ed è costretto a verificare e controllare una notevole quantità di azioni molto delicate.
- Dovrà accertarsi che ogni operatore coinvolto, in toto o in parte, nella gestione dei suoi rifiuti abbia le dovute autorizzazioni in corso di validità. Ad esempio anche solo per la vendita/fatturazione del servizio, è necessaria una specifica autorizzazione (chiamata dagli addetti “Categoria 8”) di cui pochissimi rivenditori di informatica e prodotti d’ufficio dispongono.
- Dovrà verificare che il trasportatore possieda le autorizzazioni per il trasporto, l’eventuale stoccaggio e il conferimento dei rifiuti all’impianto di destinazione per il loro trattamento finale.
- Spetta al “Produttore” la caratterizzazione del rifiuto, ossia l’attribuzione del corretto codice C.E.R. (pericoloso o non-pericoloso) da effettuarsi attraverso opportune analisi di laboratorio.
- L’obbligatorietà di tenere i registri di carico-scarico oppure di redigere annualmente il MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale).
Tutto quello sotto descritto è condensato in un documento: il F.I.R. (Formulario Identificativo del Rifiuto) che sarà intestato al “Produttore” che dovrà da esso sottoscritto, per presa di responsabilità e dovrà conservare questa documentazione per almeno 3 anni.
Insomma, al “Produttore” la gestione dei rifiuti comporta una pesante attività e burocrazia e, con essa, il conseguente rischio di commettere errori.

B) OPPURE PUOI SCEGLERE DI TRASFERIRE TUTTE LE TUE RESPONSABILITÀ
BASTA BUROCRAZIA!! Affidarsi ad un servizio di manutenzione ZEROZEROTONER significa liberarsi dal ruolo di “Produttore del rifiuto” e con esso, di tutti gli oneri, soprattutto di tutte le responsabilità sopra elencate. ZEROZEROTONER con i suoi servizi integrati, dal suo impianto di destinazione certo e virtuoso alla sua collaudatissima formula contrattuale, da oltre 15 anni questo servizio si pone operativamente e giuridicamente come un servizio di manutenzione espressamente riferito ai consumabili di stampa.
Nel TUA (Testo Unico Ambientale), più precisamente negli art. 183 e 193, il legislatore ha voluto prevedere un ruolo specifico per le attività di manutenzione. Allo stesso modo con cui il meccanico terminata la manutenzione dell’automobile non ci restituisce l’olio esausto dopo avercelo sostituito ma provvede direttamente lui allo smaltimento. La legge prevede quindi che se il rifiuto viene generato a seguito di una manutenzione, il responsabile del rifiuto diventa il manutentore e cessa di essere dell’azienda. In questo modo, sottoscrivendo l’abbonamento ZEROZEROTONER, i nostri Clienti affidano a noi la manutenzione dei loro toner e cartucce e, insieme ad essa, la responsabilità della gestione quando diventeranno rifiuti. Il cliente riceverà il contratto stipulato, unico documento a validità giuridica, nonché un attestato di scarico di responsabilità.

E IN PIU' PARTECIPI ALLA RIFORESTAZIONE PLANETARIA
Incluso nell’abbonamento per ogni EcoBox ritirato hai incluso la possibilità di piantare un albero Tramite PRINT RELEAF, società Americana specializzata esclusivamente nella riforestazione planetaria potrai scegliere a quale progetto di riforestazione partecipare. Vi verrà rilasciata una certificazione di riforestazione, documento ambientale aggiuntivo utile per chi possiede certificazioni 14001 etc.
COSA DICONO I NUMERI
- Oltre 900.000 cartucce recuperate
- Oltre 37.000 clienti soddisfatti in tutta Italia
- 100% tracciabilità e documentazioni a norma di legge
PRONTO A LIBERARTI DA QUESTO PROBLEMA?
SCOPRILO SUBITO! E' PIU' FACILE DI QUANTO PENSI
Chiama il 333 3154730 o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..